I Superlativi

CENTOQUINDICI
Questo vino nasce dall’idea di vinificare il viognier attraverso l’antica conoscenza della macerazione in anfora di uve bianche, rivista in chiave moderna, o in ogni caso in chiave nostra. Le uve nella prima vendemmia sono rimaste centoquindici giorni intatte a macerare, da qui il nome del vino. Centoquindici 2016 è un Viognier in purezza rimasto ben cinque mesi sulle bucce, svinato, decantato naturalmente per gravità e infine imbottigliato.
Il vino, il cui colore resta giallo paglierino con riflessi dorati, è un vino d’anfora atipico, con note di intense di frutta tra cui spicca l’albicocca secca e di fiori, tra cui troviamo i sentori d’arancia. Pur essendo secco, in bocca presenta una avvolgente dolcezza nonché una intensa persistenza.